Stargazer che scruta dalla sabbia.

Immagine: Rickard Zerpe tramite Flickr

Immediatamente riconoscibili dall'espressione inorridita e dolorosa sui loro volti all'insù, gli osservatori delle stelle sono tra i pesci più affascinanti (e spaventosi) dell'oceano, capaci di aspirare, fulminare e consegnare veleno mortale ai loro nemici.

Il pesce, chiamato per gli occhi rivolti verso l'alto e le bocche spalancate posizionate strategicamente nella parte superiore della testa, non sono molto da guardare. Ma il loro aspetto comico smentisce una serie di attacchi mortali e strategie di difesa che li rendono predatori sorprendentemente formidabili.





Gli osservatori delle stelle rinunciano al flash e alla spettacolarità, scegliendo di trascorrere la maggior parte della loro vita mimetizzandosi con il fondo dell'oceano. Usando le loro pinne pettorali come pale, possono scavare sotto la sabbia e seppellirsi in pochi secondi, lasciando visibili solo gli occhi e la bocca. Là, giacciono perfettamente immobili e aspettano che la preda nuoti, prima di stordire abilmente e sopraffare le loro vittime alla velocità della luce.

Veri predatori di imboscate, la strategia dello stargazer è incentrata sull'astuzia e sulla pazienza. Alcune specie hanno all'interno della bocca un pezzo di carne a forma di verme che usano per attirare prede curiose. Una volta che la preda - in genere un piccolo pesce, un granchio o un altro invertebrato - si avvicina abbastanza, lo stargazer si lancia rapidamente e apre la bocca, creando un potente vuoto che risucchia la creatura ignara nelle sue fauci spalancate.



Possono ingoiare pesce intero - tossendo solo squame come prova dei loro pasti.

Quelle che sembrano file di denti affilati e spaventosi sono in realtà frange progettate per tenere la sabbia fuori dalla bocca e dalle narici mentre sono in agguato. (I loro denti reali sono minuscoli poiché apparentemente non hanno bisogno di masticare.) Hanno anche frange attorno alle loro coperture branchiali - un adattamento che aiuta a prevenire getti d'acqua che fuoriescono dalle loro branchie per disturbare la sabbia intorno a loro e far saltare la loro copertura.



Immagine: National Oceanic and Atmospheric Administration tramite Wikimedia Commons

Ma gli attacchi furtivi non sono la loro unica specialità. Lo stargazer è abbastanza bravo anche in difesa. Due grandi spine sulla schiena consentono al pesce di iniettare veleno in potenziali aggressori o in una mano o un piede umano fuori posto.

Inoltre, gli astronomi dei generiAstroscopuseUranoscopussono biolettrogeni, nel senso che sono in grado di produrre elettricità, come le anguille elettriche e solo una manciata di altri pesci. Un organo specializzato dietro i loro occhi consente loro di fornire shock elettronici ai predatori.



È questa serie di triple minacce che ha portato uno scienziato a chiamare lo stargazer 'la cosa più meschina della creazione' in un articolo del New York Times . Alcune specie di vita marina possono essere d'accordo, ma il pericolo per le persone non è così chiaro. A soli 50 volt, gli shock probabilmente non faranno molto male a un essere umano, ma ci sono state segnalazioni di persone che muoiono a causa del veleno.

Il nostro consiglio? Guarda dove metti i piedi.



GUARDA IL PROSSIMO: Lion vs. Buffalo: When Prey Fights Back